L’attuazione delle best practices del settore in ogni fase critica della produzione di tessuti e indumenti (per esempio tintura e stampa, lavaggio e finitura), oltre che della produzione di articoli in pelle, può ridurre la maggior parte dei problemi legati alle sostanze chimiche pericolose che altrimenti interessano la catena di fornitura. Garantendo l’implementazione di un sistema di gestione delle sostanze chimiche efficace nell’impianto industriale e aumentando l'ambito di applicazione nella catena di fornitura, è possibile sostenere il settore nel raggiungimento dell’obiettivo zero scarichi e realizzare costanti miglioramenti nella conformità a RSL/MRSL.
Descrizione e caratteristiche del corso
Questo workshop avanzato e interattivo utilizza il concetto chiave della gestione del flusso delle sostanze chimiche (chemical flow management, CFM) ed è concepito per i professionisti che si occupano delle questioni chimiche presso gli impianti industriali. Il workshop HSC (Hazardous Substance Control, controllo delle sostanze chimiche), organizzato per moduli, è specifico per ogni processo produttivo. Consente ai partecipanti di potenziare le competenze tecniche in materia di gestione delle sostanze chimiche, valutazione dei rischi e tracciabilità necessarie per l’organizzazione della produzione e dell’intero impianto industriale.
In ogni modulo, il workshop copre aspetti chiave della gestione delle sostanze chimiche di ogni specifico processo produttivo, inclusi ingresso dei materiali, trasformazione e output. Facciamo conoscere ai partecipanti le best practices più recenti del settore, presentate da esperti di livello internazionale. Inoltre, li incoraggiamo a condividere le loro esperienze con i colleghi del settore, in modo che ogni singolo fornitore possa migliorare la propria competenza tecnica. Di conseguenza, l’intera catena di fornitura può svolgere un ruolo significativo nell’introduzione di cambiamenti qualitativi in positivo che consentano di indirizzare i progressi verso l’obiettivo zero scarichi.
Kit di strumenti CFM
I partecipanti riceveranno e impareranno a usare il kit di strumenti CFM. Progettato da SGS, questo kit di strumenti pratico e intuitivo consentirà a coloro che si occupano di conformità chimica di scoprire e identificare i relativi pericoli prima e durante la produzione, e quindi di procedere efficacemente alla valutazione dei rischi, in modo da ridurre al minimo il rischio complessivo. Questo kit di strumenti è impareggiabile ai fini della tracciatura, della registrazione e dell’adozione di misure relativamente all’uso delle sostanze chimiche e consente di renderne la gestione più trasparente che mai.
Pionieri della formazione per lasciare il segno
Il raggiungimento dell’obiettivo zero scarichi è importante per l’industria dei tessuti e del pellame e contribuisce alla campagna globale volta a rendere il settore più verde. Condotto da formatori esperti e incentrato sulle best practice più recenti del settore, questo workshop favorisce il miglioramento della gestione delle sostanze chimiche nella catena di fornitura e incoraggia impianti e fabbriche ad apportare continui miglioramenti in ogni fase della produzione.
Contattate SGS oggi stesso per ulteriori dettagli.