I test di provocazione di SGS esaminano l'efficacia antibatterica dei vostri prodotti con diversi germi e sono effettuati per soddisfare le vostre specifiche e i requisiti della farmacopea in tutto il mondo, inclusi USP, Colipa e AFNOR. Essi rispondono anche ai requisiti di regolamenti quali il 7˚ emendamento alla direttiva europea 76/768 sui cosmetici.
I nostri test di provocazione sono effettuati da esperti del settore in uno dei nostri numerosi laboratori di primo livello. I campioni sono preparati con additivi e sono inoculati separatamente con ceppi di batteri e funghi che possono presentarsi nelle normali condizioni di utilizzo dei clienti, inclusi batteri Gram positivi e Gram negativi, lieviti e muffe. Il nostro obiettivo è quello di testare se, una volta aperto, il vostro prodotto è sicuro per un utilizzo senza rischi di contaminazione per la sua intera durata di vita.
I test di provocazione di SGS possono essere effettuati su una gamma completa di prodotti cosmetici ed è consigliabile effettuare i test il prima possibile nella fase di sviluppo del prodotto.
L'analisi microbiologica di SGS è uno strumento essenziale per sviluppare un prodotto sicuro e affidabile e proteggere l'integrità del vostro marchio riducendo i rischi di fatalità una volta che il prodotto è commercializzato. Contattate i nostri consulenti oggi stesso per scoprire come beneficiarne.