Cosa stai cercando?

Rilevamento di residui e trattamenti chimici

La nostra presenza globale ci consente di offrire questi servizi alla fonte, oltre che ai punti di importazione ed esportazione. E dal momento che il nostro rapportaggio standardizzato considera i regolamenti stabiliti per il settore, svolgiamo trading sulle materie prime e consegne meno soggetti a controversie.

Pallet

I materiali di confezionamento di legno devono essere trattati per garantire che le merci trasportate, soprattutto le materie prime e/o i prodotti freschi per il consumo umano o animale, non vengano contaminate.

Per sapere quali pallet scartare, analizziamo i residui in riferimento a:

  • Carbendazim
  • Rame (inclusa la scomposizione)
  • Isotiazoline
  • Agenti patogeni
    • E.coli
    • Listeriosi
    • Altri organismi microbiologici rilevati
    • Pentaclorofenolo (PCP)
    • Bifenili policlorurati (PCB)
    • Tribromoanisolo (TBA)
    • Tribromofenolo (TBP)
    • Triclorofenolo

    Pali

    Eseguiamo analisi per i trattamenti chimici su pali e altro legno per verificare il metodo di conservazione usato, particolarmente importante in climi potenzialmente soggetti a infestazione di insetti. Se devono essere usati nella distribuzione di corrente elettrica e nel sostegno di cavi telefonici, valutiamo anche dimensioni, controllo qualità e resistenza alla flessione dei pali.

    Contattate SGS ora per scoprire come le analisi su residui e trattamenti chimici possono aiutarvi a incrementare gli standard di qualità e di sicurezza.

    SGS esegue analisi dei residui e dei trattamenti chimici su legno segato, legname e pallet per migliorare i livelli di sicurezza e qualità e per garantire il rispetto delle normative.
    • SGS Italia S.p.A.

    Via Caldera, 21,

    , 20153,

    Milano, Lombardia, Italia

    Related Services

    Altre Servizi