Cosa stai cercando?

Pre-registrazione

Per le sostanze già esistenti nella Comunità Europea prima dell'entrata in vigore del REACH (ovvero sostanze chimiche phase-in, soggette a regime transitorio), può essere concesso un tempo maggiore di preparazione se il produttore o l'importatore ha pre-registrato la sostanza chimica.

Il normale periodo di pre-registrazione si è chiuso il 30 novembre 2008. Le aziende che non hanno rispettato i tempi stabiliti, ma vogliono utilizzare la disposizione transitoria e registrarsi in ritardo possono verificare la loro idoneità per una pre-registrazione tardiva.

Perché una sostanza sia idonea alla registrazione tardiva deve essere riconosciuta come sostanza chimica "phase-in". Inoltre, deve trattarsi della prima volta che la vostra azienda produce o importa la sostanza chimica in quantità superiori a una tonnellata annua dopo il 1° dicembre 2008. Se entrambe le condizioni sono rispettate, la pre-registrazione tardiva deve essere presentata entro sei mesi dalla prima produzione, importazione o uso della sostanza e almeno 12 mesi prima della scadenza della relativa fascia di tonnellaggio.

Altre sostanze chimiche che non rispettano le condizioni summenzionate devono essere presentate per la registrazione immediatamente dopo avere presentato un fascicolo di richiesta all'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA). Ad esempio, le sostanze non soggette al regime transitorio (non-phase-in) e/o che non hanno una pre-registrazione.

Possiamo determinare l'impatto totale del REACH sulla vostra azienda effettuando l'Analisi d'Impatto REACH che comprende sia un Inventario Semplice, sia un Inventario Complesso.

L'Inventario Semplice permette di determinare quali sostanze possono fare una pre-registrazione tardiva. L'Inventario Complesso invece è una fase aggiuntiva per preparare l'ingresso nel SIEF (Forum per lo scambio di informazioni sulle sostanze chimiche) e per la registrazione delle sostanze chimiche. SGS può anche entrare nel SIEF per vostro conto, come rappresentante terzo e discutere con gli altri membri SIEF dello scambio di informazioni sulle sostanze e dei costi di tale condivisione.

Scoprite di più sulla pre-registrazione tardiva e sui servizi REACH di SGS.

Il regolamento REACH richiede ai produttori o importatori, la registrazione delle sostanze eccedenti una tonnellata annua.
  • SGS Italia S.p.A.

Via Caldera, 21,

, 20153,

Milano, Lombardia, Italia

Related Services

Other Services