Lo standard ISO 26000 è stato introdotto per promuovere lo sviluppo sostenibile fornendo linee guida che le organizzazioni possono seguire per promuovere l'impegno in comportamenti socialmente responsabili. Le organizzazioni globali sono ispirate a costruire le loro strategie di responsabilità sociale in base allo standard ISO 26000.
La formazione aiuterà i partecipanti a comprendere lo scopo fondamentale di ISO 26000 e a spiegarne il contenuto e le interrelazioni tra linee guida, prassi dell'industria locale e relativo quadro legislativo. La formazione evidenzierà inoltre l'importanza di risultati e miglioramenti nel comportamento organizzativo per quanto riguarda la responsabilità sociale.
La formazione rappresenta un'introduzione per chiunque sia coinvolto nello sviluppo, nell'attuazione e nella gestione di un sistema di responsabilità sociale basato sulla norma ISO 26000. Se avete in programma di completare altri percorsi formativi sui sistemi sociali, come quello per controllori interni/lead auditor, durante il corso acquisirete la conoscenza e la comprensione della norma ISO 26000 sulla quale costruire le competenze di auditing.
Questo percorso formativo comprende lezioni ed esercitazioni pratiche.
Ai partecipanti non è richiesta una conoscenza dei sistemi di responsabilità sociale o di ISO 26000 prima di partecipare alla formazione.
Contattate SGS per saperne di più sulla formazione di sensibilizzazione ISO 26000 di SGS.