Che cos'è RoHS?
La direttiva UE RoHS 2011/65/EU limita l'uso del piombo e di altre sostanze potenzialmente pericolose, tra cui cadmio, mercurio e cromo VI, nei prodotti elettrici ed elettronici. La direttiva RoHS limita queste sostanze allo 0,1% (o 1.000 ppm) del peso del materiale omogeneo, ad eccezione del cadmio, la cui concentrazione è limitata allo 0,01% (o 100 ppm).
Cercate qualcosa di specifico?
Cerca RoHS
La direttiva 2011/65/EU è stata modificata dalla Direttiva 2015/863 il 4 giugno 2015 con l’aggiunta di 4 nuovi ftalati portando a 10 il numero di sostanze ristrette. I prodotti nelle categorie da 1 a 7, e quelli inclusi in quelle 10 e 11 dovranno allinearsi alla Direttiva entro il 22 Luglio 2019 mentre i prodotti delle categorie 8 e 9 dovranno adeguarsi entro il 22 Luglio 2021.
Con 28 laboratori accreditati RoHS in tutto il mondo, SGS è il vostro partner ideale per ottenere le conformità elencate.
La direttiva UE RoHS è strettamente collegata alla RAEE (direttiva per lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici) 2002/96/CE, che fissa obiettivi di raccolta, riciclo e recupero dei prodotti elettrici.
Regolamenti simili esistono in altre aree del mondo, tra cui Cina, Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti, Norvegia e Turchia. I nostri esperti chimici vi aiutano a mitigare il rischio di non conformità ai regolamenti globali e nazionali sulle sostanze soggette a restrizione.
I servizi offerti dalla nostra rete dedicata al settore chimico includono:
- Servizi di verifica e test RoHS
- Marchio di certificazione RoHS SGS
- CE RoHS
- Servizio di valutazione della conformità RoHS attraverso BOMcheck.net
- Verifica della conformità RoHS
- REACH: Analisi SVHC e screening del rischio elevato SVHC
- Consulenza RAEE
- Ispezione ecologica
- Test chimici
Potendo contare su una rete globale di laboratori e su più di 1.000 specialisti del campo, i nostri test sono in grado di assicurare che disponiate dei dati di settore indispensabili per il rilascio di una dichiarazione di conformità delle sostanze soggette a restrizione.