La pubblicazione della ISO 14001:2015 nel settembre del 2015 rappresenta la fase finale del processo di revisione dello standard. Questa versione prende il posto della ISO 14001:2004, sebbene ci sia un periodo di transizione di tre anni.
Cercate qualcosa di specifico?
Cerca Revisione della ISO 14001:2015
Offriamo una serie di soluzioni per aiutare la vostra organizzazione a effettuare il passaggio dalla sua attuale certificazione ISO 14001:2004, per soddisfare i requisiti della ISO 14001:2015.
ISO 14001:2015 – i cambiamenti principali
La ISO 14001:2015 adotta la High Level Structure (struttura di alto livello) specificata nell'Annex SL ISO. Questa struttura è ora il quadro richiesto per tutti gli standard dei sistemi di gestione nuovi e revisionati.
Il team ISO responsabile del processo di revisione (il sottocomitato ISO/TC 207/SC1) ha identificato le seguenti modifiche emerse come risultato della sua revisione.
Gestione ambientale strategica
Vi è un nuovo requisito per la comprensione del contesto di un'organizzazione quando si determinano questioni interne ed esterne relative alle sue attività e all'ambiente. Sono richieste anche azioni per fronteggiare questi problemi all'interno del Sistema di gestione ambientale (Environmental Management System, EMS).
Leadership
È stata aggiunta una nuova clausola che affida particolari responsabilità agli alti dirigenti affinché esprimano la loro leadership e il loro impegno nella gestione ambientale. I dirigenti possono delegare tali responsabilità ad altri, ma continueranno a risponderne in prima persona.
Protezione dell'ambiente
La politica ambientale includerà un impegno verso la 'protezione dell'ambiente', che comprende la 'prevenzione dell'inquinamento', e 'altri' impegni, per esempio l'uso sostenibile delle risorse, la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico, la protezione della biodiversità e degli ecosistemi.
Performance ambientale
Il focus principale è sul miglioramento della performance relativa alla gestione degli aspetti ambientali. L'organizzazione deciderà i criteri per valutare la sua performance ambientale, utilizzando gli indicatori corretti.
Lifecycle thinking
L'organizzazione dovrà estendere il proprio controllo e la propria influenza sul suo impatto ambientale dall'acquisizione/generazione delle materie prime al trattamento di fine ciclo. Questo non implica che sarà richiesta l'esecuzione di una valutazione del ciclo di vita (lifecycle assessment, LCA), ma l'organizzazione dovrà considerare attentamente le fasi del prodotto/servizio che possono essere controllate o influenzate.
Comunicazione
È stata inserita anche un'enfasi sulla comunicazione interna ed esterna e sull'uguale trattamento di entrambe. La decisione di comunicare verso l'esterno rimane dell'organizzazione tenendo in considerazione i suoi obblighi di conformità.
Documentazione
L'espressione 'informazioni documentate' è utilizzata al posto di 'documenti' e 'registrazioni'. L'organizzazione ha la flessibilità di definire quando sono necessarie 'procedure'. Qualunque formato (carta, cloud, ecc.) sarà valido.
Transizione da ISO 14001:2004
Le organizzazioni che possiedono già una certificazione ISO 14001:2004 hanno tre anni di tempo dalla pubblicazione della nuova versione per effettuare la transizione. Questo periodo di transizione termina a settembre del 2018.
Come può aiutarvi SGS?
Forniamo corsi di formazione per aiutarvi a comprendere i requisiti della ISO 14001:2015 e il risk-based thinking (pensiero basato sul rischio). Siamo la prima organizzazione di formazione e sviluppo professionali ad offrire corsi di un giorno come CPD (sviluppo professionale continuo) approvato IRCA.
I nostri esperti possono condurre una gap analysis rispetto ai requisiti della ISO 14001:2015 per rendere la transizione semplice e trasparente. Ciò fornirà alla vostra organizzazione un'assistenza strutturata per comprendere la misura in cui i sistemi e i controlli esistenti coprono i requisiti della ISO 14001:2015 o per identificare un piano d'azione, dove necessario.
SGS offrirà la certificazione ISO 14001:2015 ai clienti nuovi e a quelli già esistenti.
Contattate il vostro ufficio SGS locale oggi stesso e iniziate il processo di transizione verso ISO 14001.